Natale e gioco d’azzardo: un connubio pericoloso
Per molte persone, le festività natalizie sono associate a fortuna, felicità e al desiderio di realizzare i propri sogni. Questo è spesso reso possibile dalla maggiore disponibilità economica legata alla tredicesima. Tuttavia, questa combinazione di soldi e fortuna può rappresentare un rischio, in particolare per il fenomeno del gioco d’azzardo, che durante questo periodo tende a crescere, spingendo molte persone a “tentare la fortuna”.
Un periodo ad alto rischio
Il periodo natalizio, se non gestito con attenzione, può trasformarsi in terreno fertile per comportamenti patologici legati al gioco d’azzardo e a spese eccessive. Inoltre, le persone che si trovano a trascorrere le feste in solitudine possono essere particolarmente vulnerabili: il gioco d’azzardo diventa per loro un modo per riempire il tempo e distrarsi, rischiando di sviluppare comportamenti compulsivi.
I numeri del gioco d’azzardo in Italia
Ma quante persone sono coinvolte in questo fenomeno? Secondo i dati raccolti nel 2021 dall’Osservatorio Nazionale GAP (Gioco d’Azzardo Patologico), l’accesso al gioco d’azzardo è in forte crescita, soprattutto tra i giovani della Generazione Z e gli over 65. Le statistiche riportano un aumento del 21% nelle scommesse, con gli adulti che rimangono la fascia d’età più coinvolta.
Come contrastare il fenomeno?
Durante le festività, è fondamentale adottare misure preventive. Le istituzioni, ad esempio, potrebbero regolamentare gli orari e i luoghi dove si può accedere al gioco d’azzardo, limitandone la disponibilità.
A chi rivolgersi per uscire dalla dipendenza?
Se tu o un tuo familiare pensate di avere un problema con il gioco d’azzardo, contattate il Centro Arca, un servizio dell’ASL Caserta totalmente gratuito specializzato per il trattamento del gioco d’azzardo patologico.
Come contattare il Centro Arca?
L’Osservatorio Gioco d’Azzardo del Dipartimento Dipendenze che monitorizza questa problematica su tutta la provincia di Caserta per facilitare l’accesso al servizio ha attivato due strumenti di comunicazione per chi cerca aiuto:
- Chat online (anche tramite WhatsApp)
- Numero verde gratuito attivo presso il Centro Arca.
Grazie a questi strumenti, le persone con problemi legati al gioco d’azzardo, o i loro familiari, possono ricevere supporto, consigli e indicazioni utili per evitare di subire gravi conseguenze economiche e psicologiche.
Se pensi di avere un problema con il gioco d’azzardo, contattaci subito. Il servizio è gratuito e anonimo. Clicca sull’icona in basso a destra per avviare una chat con noi. Non aspettare: siamo qui per aiutarti.