Diventare “S-Connessi”: Quando l’utilizzo dello Smartphone peggiora la nostra vita
Il report di We Are Social (2022), agenzia che raccoglie i dati relativi ai social network ed al mondo digitale,…
CENTRO GIOVANI Dipartimento Dipendenze ASLCaserta
Il report di We Are Social (2022), agenzia che raccoglie i dati relativi ai social network ed al mondo digitale,…
L’ASL Caserta – Dipartimento Dipendenze, con il patrocinio del Comune di Caserta, Consiglio Regionale della Campania, Camera di Commercio di…
Nell’era di internet e dei social media, sono nati e si sono diffusisi molteplici modalità comportamentali che potrebbero essere definite…
Il Gruppo Educazionale (Gr.ed.) per la dipendenza da Gioco d’Azzardo Patologico: il gruppo che cura, ovvero la cura attraverso il…
Quando giocare diventa la cosa più importante, anche più della famiglia, del lavoro e dei soldi risparmiati, significa che si…
IL 26 ottobre 2022 l’ADM (l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) ha presentato ” il Libro Blu per il 2021 –…
Cos’è la dipendenza da serie TV ? Si chiama binge-watching (dipendenza da serie TV) in parole povere, ci si riferisce all’atto di…
Il disturbo da gioco d’azzardo (gambling) è un comportamento problematico, persistente o ricorrente legato al gioco d’azzardo. Si presenta per…
Osservatorio Gioco D’Azzardo Patologico L’Osservatorio Gioco d’azzardo Patologico (GAP)dell’ASL Caserta nasce grazie alla legge regionale n.24 del 24 giugno…
Mi chiamo Matteo, A giocare? Ho cominciato per caso. Era nel 1990. Vivo in provincia di Caserta. Sono sposato dal…
Caratteristiche del gioco d’azzardo al femminile tratto dal libro Il gioco senza sorriso Sebbene per secoli il gioco d’azzardo…
“Rispetto non è timore né terrore; esso denota, nel vero senso della parola (respicere=guardare), la capacità di vedere una persona…